La salute fisica non può essere scissa dalla salute mentale e dal benessere sociale. Il corpo, la mente e le relazioni personali sono infatti i tre ingredienti del benessere, pertanto una buona educazione alimentare, una corretta attività fisica svolta in un ambiente naturale ed il soddisfacimento della vita di Continua a leggere “Il raggiungimento del benessere psicofisico è per tutti e alla portata di tutti”
Correlazione fra Medicine Orientali e Religione
Le religioni orientali si fondano su un principio base secondo il quale non è prevista separazione tra corpo e anima, bensì l’equilibrio tra essi è la condizione attraverso la quale l’uomo può raggiungere uno stato di salute, di benessere e di felicità verso sé stesso ed anche nei rapporti con gli altri individui. Ne consegue quindi che un malessere o un disturbo fisico derivano sempre da un problema interiore, ossia da un disequilibrio energetico che causa l’insorgere e il manifestarsi di uno stato di malattia. Da questo concetto si Continua a leggere “Correlazione fra Medicine Orientali e Religione”
Qualche informazione basilare sulla Medicina Ayurvedica
L’ayurveda, nata nel subcontinente indiano, è la medicina naturale più antica sviluppata dall’uomo. I testi classici dell’Ayurveda, Charaka Samhita e Sushruta Samhita, che sono giunti fino a noi, sono stati redatti nella forma attuale probabilmente intorno al VII secolo a.C. ed è proprio in questi scritti che troviamo i miti delle origini dell’Ayurveda e di com’è stata tramandata al genere umano. Continua a leggere “Qualche informazione basilare sulla Medicina Ayurvedica”
Qualche informazione basilare sulla MTC (Medicina Tradizionale Cinese)
La MTC nasce come una medicina rurale e popolare, influenzata negli anni dalla dottrina taoista, secondo la quale tutto è armonico e nulla turba l’equilibrio cosmico finché il Continua a leggere “Qualche informazione basilare sulla MTC (Medicina Tradizionale Cinese)”
Differenza tra Cura della Salute e Cura della Malattia
La definizione più completa di “atto medico” che sono riuscita a trovare è contenuta in un documento redatto dall’UEMS (Unione Europea dei Medici Specialisti) nel 2006 e riporta: “L’atto medico comprende tutte le attività professionali, ad esempio di carattere scientifico, d’insegnamento, di formazione, educative, organizzative, Continua a leggere “Differenza tra Cura della Salute e Cura della Malattia”
Salute, Benessere e Malattia
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la salute è una condizione di perfetto benessere fisico, mentale, sociale e non significa soltanto assenza di malattia.
Per quanto l’idea di malattia, secondo la medicina occidentale, sia contrapposta al concetto di salute, la sua definizione scientifica è diventata una delle cose più difficili da formulare. Continua a leggere “Salute, Benessere e Malattia”
La Psicobiologia come base teorica della Naturopatia Scientifica
La naturopatia scientifica è una disciplina che trova il suo fondamento nella ricerca scientifica; considera gli individui nella loro componente fisica, mentale e spirituale, pertanto il suo pilastro è prestare la massima attenzione all’aspetto olistico Continua a leggere “La Psicobiologia come base teorica della Naturopatia Scientifica”
Attenzione alla pubblicità ingannevole
La naturopatia praticata in modo ingannevole trova il suo punto di forza nel marketing che inizia con l’analisi delle esigenze dei clienti al fine di poterne soddisfare le necessità, per poi passare alla ricerca dei potenziali acquirenti e concludere con la fidelizzazione Continua a leggere “Attenzione alla pubblicità ingannevole”